- Posted by SyriusWeb
- On 18 Febbraio 2015

Contributo di 10.000 euro, a favore delle micro, piccole e medie imprese, finalizzato alla digitalizzazione dei processi aziendali ed all’ammodernamento tecnologico
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.269 del 19 Novembre 2014 del Decreto Ministeriale del 23 Settembre 2014, attuativo del Decreto Legge n 145 del 2013 denominato Destinazione Italia, sono stati definiti lo schema standard del bando le modalità di erogazione del contributo di 10.000 euro, a favore delle micro, piccole e medie imprese, finalizzato agli investimenti per la digitalizzazione dei processi aziendali ed all’ammodernamento tecnologico.
In particolare, il contributo prevede l’erogazione – in un’unica soluzione – di un finanziamento a fondo perduto per un importo massimo di 10.000 euro (in una misura pari al 50% delle spese ammissibili) sotto forma di voucher da utilizzare per l’acquisto di software, hardware e servizi che consentano: (art.2 comma2)
- il miglioramento dell’efficienza aziendale;
- la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro;
- lo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
- la connettività a banda larga e ultralarga;
- il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l’acquisto e l’attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l’accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili;
- la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese.
Le imprese, per poter partecipare al bando, devono avere la sede legale sul territorio nazionale, non essere sottoposte a procedura concorsuale e non devono aver già percepito contributi pubblici.
Per poter inoltrare le domande, esclusivamente per via telematica, occorre attendere il provvedimento direttoriale del Ministero dell’Economia che stabilirà termini e modalità di presentazione delle stesse.
Decreto Ministeriale 23 Settembre 2014

