- Posted by SyriusWeb
- On 24 Agosto 2016
- Aggiornamento, CMS, Siti Web, Wordpress

L’aggiornamento a WordPress 4.6 è disponibile per il download e sul pannello di controllo. Migliorati l’editor visuale e la velocità del sito.
L’aggiornamento a WordPress 4.6 è disponibile dal 17 Agosto 2016. Questa nuova versione, denominata “Pepper” in onore del sassofonista statunitense Pepper Adams, è disponibile per il download e come aggiornamento direttamente dal pannello di controllo.
Si tratta di una major release che introduce alcune novità e miglioramenti importanti, finalizzati ad ottimizzare la gestione degli aggiornamenti e la realizzazione dei contenuti durante la creazione di siti web.
Ricordiamo che, prima di aggiornare alla nuova versione, è sempre consigliato effettuare un backup del Database e dei files del sito. Se avete riscontrato dei problemi durante l’aggiornamento del vostro CMS o semplicemente avete bisogno di una consulenza WordPress, contattateci pure.
Le novità di WordPress 4.6:
Miglioramento dell’editor visuale
La prima novità è la verifica dei link in linea, ossia una funzione che effettua un controllo in tempo reale dei link i quali, se errati, vengono evidenziati in rosso.
Inoltre è stato migliorato il salvataggio automatico ed il recupero dei post che stiamo editando. Ora WordPress utilizza anche la cache del browser per il ripristino dei contenuti quando la connessione internet è momentaneamente assente.
Font nativi
La nuova versione di WordPress utilizza il font di default installato sul sistema operativo del dispositivo che stai utilizzando. L’utilizzo dei soli font nativi offre il vantaggio di caricare più velocemente le pagine del pannello di amministrazione di WordPress. Dunque, l’interfaccia di amministrazione probabilmente vi sembrerà più familiare.
Aggiornamenti ed installazioni semplificati
L’installazione e l’aggiornamenti dei temi e dei plugin vengono effettuati tutti in un’unica pagina. Non sarà più necessario passare da una schermata all’altra nella bacheca di WordPress.
Miglioramenti per gli sviluppatori
Anche il codice di programmazione del CMS ha subìto alcune modifiche che hanno apportato miglioramenti importanti, seppur non riscontrabili immediatamente dai normali visitatori:
Resource Hints: WordPress 4.6 aggiunge automaticamente i Resource Hints agli stili e agli script, aiutando il browser a decidere quali risorse pre-caricare, incrementando sensibilmente la velocità di caricamento del sito;
Libreria Requests: Le API HTTP ora utilizzano la libreria Requests e migliora il supporto a HTTP aggiungendo header case-insensitive, richieste HTTP in parallelo ed il supporto ai nomi di dominio internazionalizzati.
WP_Term_Query: È stata introdotta una nuova classe WP_Term_Query
che aggiunge maggiore flessibilità alle query sulle informazioni correlate ai termini.
WP_Post_Type: È stato introdotto anche un nuovo oggetto WP_Post_Type
che rende più prevedibile l’interazione con i custom post type.
API Registrazione meta: L’API per la registrazione dei metadati è stata ampliata per gestire i tipi, le descrizioni e la visibilità con la REST API.
Traduzioni su richiesta: Il supporto per le traduzioni è stato migliorato grazie all’utilizzo dei nuovi pacchetti lingua per i temi e plugin. Non appena le traduzioni saranno rese disponibili dalla comunità di traduttori di WordPress.org, esse saranno scaricate automaticamente.
Librerie JavaScript aggiornate: sono disponibili le nuove versioni delle seguenti librerie JavaScript: Masonry 3.3.2, imagesLoaded 3.2.0, MediaElement.js 2.22.0, TinyMCE 4.4.1 e Backbone.js 1.3.3.
API di personalizzazione: Le Impostazioni ora sfruttano una API per far rispettare i vincoli di validazione, le quali aggiungono il supporto per le notifiche e la possibilità di visualizzare gli errori di validazione;
Multisito più veloce: La gestione del multisito nel pannello è stata migliorata inserendo le query globali al sito in cache. Inoltre l’aggiunta di WP_Site_Query
e WP_Network_Query
rendono più semplice la creazione di query complesse.

