Dal 2 Giugno 2015 è entrata in vigore in Italia la EU Cookie Law, la normativa Europea che regolamenta l’utilizzo dei cookies da parte dei Siti Web.
La normativa prevede sanzioni davvero elevate per i titolari e i gestori dei Siti Web che non saranno adeguati alle nuove regole. Si parte da 6.000 € fino ad arrivare a 120.000 € per i casi più gravi.
Cosa prevede la normativa
Il Provvedimento Generale dell’ 8 Maggio 2014 sancisce che, nel momento in cui si accede a qualsiasi pagina di un Sito Web, deve comparire un banner contenente una breve informativa e la richiesta del consenso all’uso dei cookie, integrata da un link all’informativa estesa. Il consenso può essere raccolto anche tramite lo scroll della pagina oppure con il click su un qualsiasi link all’interno della pagina (ad eccezione del link all’informativa estesa).
La Cookie Law, inoltre, non consente l’installazione di alcun cookie prima di aver ottenuto il consenso, ad eccezione di alcune categorie.
Ad esempio vanno bloccati, prima del consenso, i cookie installati dai banner, dai Widget Social (Facebook, Twitter, Pinterest ecc), dai pulsanti di condivisione, dalle live chat e dai video di YouTube all’interno del sito.
L’adeguamento sarà in molti casi impegnativo e richiederà diverse modifiche al codice del sito.
La nostra soluzione
Per adeguare il tuo Sito Web alla Cookie Law effettuiamo innanzitutto un’analisi del sito per individuare le tipologie di cookie che vengono installati sui dispositivi dei visitatori, classificandoli per categorie.
Successivamente elaboriamo una Policy Privacy ed una Cookie Policy in base ai servizi ed ai cookies utilizzati dal Sito Web e predisponiamo un banner contenente un’informativa breve e in grado di raccogliere il consenso dell’utente.
Infine blocchiamo preventivamente tutti i cookies che non possono essere caricati senza il consenso dell’utente, per poi sbloccarli a consenso ottenuto.
Si tratta di un lavoro lungo e meticoloso, per cui è consigliabile rivolgersi ad agenzie specializzate. Molti Siti sul Web mostrano un banner contenente un’informativa breve, ma non bloccano alcun cookie. Molto probabilmente i titolari di questi Siti si sono rivolti a personale non esperto per l’adeguamento e non sono al corrente del rischi a cui corrono incontro.
Non rischiare di incorrere in orribili sanzioni, fa in modo che anche il tuo sito rispetti le nuove normative.