Recenti ricerche hanno rilevato che i siti che offrono, oltre ad un catalogo prodotti, la possibilità di acquistare degli articoli direttamente online, ovvero i siti di e-commerce, sono in netta crescita. Ciò è dovuto ai vantaggi che questa tipologia di siti web offre.
Innanzitutto essi danno la possibilità al venditore di avere una vetrina esposta potenzialmente al pubblico di tutto il mondo, contrariamente alla limitatezza di un negozio tradizionale. E’ evidente che le potenzialità di un negozio on-line sono infinite, consentendo, inoltre, di risparmiare su spese quali affitto, bollette ed, in generale, su spese che la gestione di un negozio tradizionale comporta.
Ciò non significa che un sito di e-commerce debba necessariamente sostituire un negozio fisico, ma sicuramente, a parità di investimento, può essere molto più redditizio se gestito in maniera corretta.
I moderni CMS open-source per siti e-commerce consentono una gestione totale della propria attività in maniera molto semplice: si va dalla gestione degli articoli e delle relative categorie fino alla gestione degli ordini, del magazzino, dei clienti e delle spedizioni.
L’esercente, può inserire e gestire i prodotti corredandoli di foto e descrizioni, può impostare il prezzo e perfino impostare offerte speciali, e tutto ciò in maniera del tutto autonoma.
Dunque, Il web offre risultati migliori e maggiori potenzialità in termini di crescita rispetto alla distribuzione tradizionale, nonostante la situazione economica attuale.
Tuttavia le stesse ricerche hanno anche dimostrato che le aziende italiane, al contrario di quelle straniere, soffrono di una limitata presenza sul panorama internazionale in termini di visibilità. Ciò è causato da diversi fattori, tra cui la insufficiente preparazione degli esercenti per quanto riguarda la gestione di un sito di vendita on-line e la scarsa professionalità di molte agenzie web che realizzano siti poco funzionali o non ottimizzati per i motori di ricerca.
In effetti, la vendita on-line attraverso un e-commerce è un’operazione delicata e non va sottovalutata. Così come succede con un negozio nel mondo reale, i clienti vogliono essere seguiti, vogliono informazioni dettagliate, devono acquistare in sicurezza, e vogliono essere assistiti nel post-vendita.
Dareste mai il numero della vostra carta di credito ad un sito che si presenta poco professionale, con poche informazioni e magari con feedback negativi da parte degli utenti in rete?
SyriusWeb vi propone un progetto per soddisfare le vostre reali esigenze, progettato, sia dal punto di vista funzionale che grafico, in base al tipo di prodotti in vendita.
Naturalmente il sito web deve essere anche ben posizionato sui motori di ricerca. Durante la progettazione ci occupiamo di analizzare i siti concorrenti e studiamo quali parole chiave scegliere per l’ottimizzazione del vostro sito per far sì che esso compaia nelle prime pagine dei risultati di ricerca. L’attività di SEO è molto importante e può fare la differenza con i vostri concorrenti nell’acquisizione dei clienti tramite i motori di ricerca.
Di seguito alcune specifiche tecniche dei nostri siti di e-commerce:
- Template personalizzati in base alla tipologia di negozio e prodotti;
- Pagine statiche di presentazione (chi siamo, dove siamo, mission ecc);
- Selezione multilingua;
- Catalogo prodotti con ricerca avanzata;
- Pagine dettaglio prodotti con immagini, descrizioni, prezzi e attributi (misure, taglie, pesi, colori ecc);
- Carrello con totale, IVA, spese di spedizione e totale spesa;
- Gestione sconti, coupon ed offerte speciali;
- Generazione ed invio automatico della fattura;
- Gestione degli ordini;
- Gestione dei clienti, dei produttori e dei fornitori;
- Gestione valuta, impostazione IVA ed eventuali tasse;
- Gestione metodi e spese di spedizione;
- Vari metodi di pagamento disponibili (PayPal, carta di credito, bonifico, assegno ecc);
- Statistiche di vendita e di accesso;