Il compito del system integrator è quello di far dialogare sistemi eterogenei allo scopo di creare una nuova struttura funzionale che possa utilizzare sinergicamente le potenzialità degli impianti d’origine e creando quindi funzionalità originariamente non presenti.
Ad esempio un system integrator può costruire una soluzione informatica che metta in comunicazione un database di tipo Oracle con un database di tipo MySQL, un sito web con una applicazione legacy, un’applicazione mobile con un sistema esistente dedicato all’acqusizione di dati, ecc.
Per svolgere questi compiti è necessario avere competenze su tecnologie, sistemi e reti per poter fare in modo che il sistema creato funzioni correttamente e che tutti i componenti comunichino tra loro nel modo giusto: per questo, SyriusWeb è in grado di sviluppare progetti di alto valore innovativo, frutto di idee, della conoscenza del mercato, delle esigenze dei clienti e di nuove tecnologie.
System Integration: Integrare può essere conveniente.
Realizzare un’integrazione di sistemi può apportare notevoli benefici: un’attività commerciale utilizza un software per la gestione del magazzino interno ed un’applicazione web dedicata alla vendita online. Il processo di aggiornamento delle giacenze degli articoli di magazzino tra i due sistemi viene effettuato manualmente oppure esportando ed importando file CSV o EXCEL da un sistema all’altro. Provare a cercare un software che soddisfi in modo nativo tutte le esigenze potrebbe rivelarsi una scelta infelice 🙁
Grazie ad un’attività di integrazione, allo sviluppo di un componente software studiato ad hoc, sarebbe possibile rendere il processo automatizzato con conseguente risparmio di tempo e denaro!